Facebook Ads per Attività Locali: 5 Consigli Utili

Grazie al mio lavoro di Facebook Advertiser mi capita spesso di creare e gestire ads per attività locali.

Molte attività commerciali, specialmente quelle più piccole, non sono ancora consapevoli delle potenzialità che hanno le inserzioni sui Social Media.

Se non conosci ancora cosa sono le Facebook Ads e come possono aiutarti, ho scritto un articolo molto chiaro e semplice a riguardo.

Nonostante sia uno strumento ormai in uso da anni, è ancora relativamente nuovo per le piccole attività locali che iniziano solo ora ad affacciarsi sui Social Network.

Per questo motivo ho raccolto 5 consigli per tutti i negozi che vogliono iniziare il viaggio nella Pubblicità Online.

Vediamoli insieme!

1. Crea inserzioni nei dintorni

A meno che tu non venda online, non serve farsi pubblicità in tutta Italia.

E allora da dove si parte?

Semplice! Il più vicino possibile al tuo negozio.

Inizia a sponsorizzare la tua attività con Obiettivo Copertura.

Qui trovi una guida di Facebook sulla scelta ottimale dei vari obiettivi

Facebook ti dà infatti la possibilità di selezionare quale luogo colpire con le tue inserzioni.

Puoi farlo selezionando i C.A.P. della tua zona oppure scegliendo un raggio che si estende per alcuni Km da te.

Puoi benissimo partire con soli 5/10 euro al giorno, e poi aumentare quando vedi i primi risultati.

2. Rendi unica la tua attività con un video

Ormai è risaputo: i video convertono, solitamente più delle immagini.

Il loro trend positivo è in continua crescita ed è inoltre il modo più semplice ed efficace per comunicare unicità ai tuoi potenziali clienti.

Sei una gelateria?

Mostra come viene prodotto il tuo gelato artigianale e come questo sia il migliore della zona, in termini di gusto e qualità. 

Sei un avvocato?

Aiuta il tuo pubblico a risolvere qualche problema legale portando alcuni consigli.

In questo modo risulterai autorevole e competente, e riuscirai a farti notare tra la folla.

3. Raggiungi chi ha visitato il tuo sito web

Se qualcuno ha visitato il tuo sito significa che ha dimostrato un interesse verso la tua attività.

Perché perdere un potenziale cliente quando possiamo colpirlo nuovamente con inserzioni mirate?

Inserendo un semplice codice Html chiamato PIXEL, potrai infatti rintracciare chi ha visitato il tuo sito e cercare di convertirlo in cliente.

Questa operazione viene chiamata Retargeting, ed è una tecnica di conversione molto efficace.

Provare per credere!

4. Fatti contattare dai tuoi clienti

Un altro obiettivo che uso spesso nelle mie ads per attività locali è quello per Messaggi.

Come funziona?

Ipotizziamo che tu sia il titolare di un ristorante e gradisci ricevere prenotazioni.

Ti basterà creare una Campagna Messaggi e impostare delle domande con risposte automatiche.

In questo modo i tuoi clienti potranno prenotare direttamente da Facebook senza che tu debba gestire mail, telefonate o altro.

Dovrai solo preoccuparti di non ricevere prenotazioni che superano il numero di posti a sedere!

5. Sfrutta i pubblici personalizzati

Un’altra chicca di Facebook sono i pubblici personalizzati.

Puoi infatti creare dei pubblici specifici per le tue inserzioni, basandoti sulle persone che hanno interagito con la tua pagina.

Chi ha visto un tuo video, chi ha messo like o chi ha commentato, è facilmente rintracciabile da Facebook.

Un’idea potrebbe essere quella di offrire degli sconti speciali ai tuoi fan più attivi per rafforzare il loro rapporto con la tua attività.

I clienti parleranno bene di te e l’eco si spargerà velocemente nella tua zona.

Non dimenticare il potere del passaparola!

Conclusione

Facebook è diventato ormai fondamentale anche per le piccole attività locali!

Sfrutta le Facebook ads per attività locali nel modo giusto!