PMI & Advertising: 5 errori da evitare

PMI E ADVERTISING

Ho voluto scrivere questo post perché, lavorando con le imprese, ho scoperto che, molte di esse, non hanno ancora capito le reali potenzialità delle Facebook Ads.

Spesso vengono commessi errori di inesperienza che portano l’imprenditore a pensare che questo modello di marketing non sia funzionale per la sua attività.

Gli errori principali che gli imprenditori commettono su Facebook sono 5.

Vediamoli insieme!

1 Pubblicare solo post promozionali 

La cosa più importante da capire quando vuoi fare advertising sui social è questa:

Le persone non sono su Facebook ( e Instagram) per Comprare.

Se ti limiti a pubblicare promozioni, offerte e prodotti chi ti segue si stancherà presto di farlo.

Ricordati di portare contenuti che trasmettano ispirazione, informazione o intrattenimento alternandoli a quelli promozionali.

2 FAN? MEGLIO AMICI E PARENTI

Spesso però mi capita di incontrare pagine dove gli unici fan sono amici, parenti e conoscenti dell’imprenditore.

Perchè questa cosa non va bene?

Perchè non è un pubblico in target.

Ciò significa che se vendi PlayStation e hai un pubblico di soli amici over 60 le probabilità di vendita sono molto basse.

3 LA VISIBILITÀ SI PAGA

I tempi in cui qualsiasi post pubblicato raggiungeva TUTTI i tuoi fan, sono finiti

da un pezzo.

Si stima che la reach organica, ovvero la capacità di raggiungere il pubblico che già ti segue, varia dal 1 al 10%.

Questo cosa significa?

Significa che se la tua pagina aziendale ha 10000 fan, i tuoi post verranno visti isolamente da 100/1000 persone.

5 Accontentarsi di like, commenti e condivisioni

Molte attività basano il loro (non) marketing sulle interazioni, ovvero sui like, i commenti e le condivisioni.

Aumentare la propria visibilità e riprova sociale non è un errore, a patto che non sia l’unico obiettivo delle vostre campagne.

Alla base di ogni campagna ci deve essere uno studio e una strategia che si avvicini il più possibile al risultato che l’azienda vuole ottenere.

E ricorda:

A fine mese i like non  pagano le bollette!

5 CLICCARE IL TASTO “METTI IN EVIDENZA”

Questo è l’errore che CHIUNQUE, aziende e non, ha fatto almeno una volta nella vita.

Non mentire.

Lo ammetto: anche io all’inizio l’ho fatto e non me ne vergogno.

Ero ingenuo e inesperto.

Quel pulsante è stato posizionato lì proprio per essere cliccato dagli utenti nella speranza di ottenere dei risultati.

Cliccare “metti in evidenza”

Non è una strategia!

FACEBOOK PUÒ ESSERE IL TUO MIGLIORE ALLEATO, MA SOLO SE USATO NEL MODO CORRETTO.

Sono Qui Per Aiutarti!